
Ingredienti
- 1 confezione di instant seitan
- salsa di soia per il brodo e l’impasto
- alga kombu
- 1 cucchiaio scarso di triplo concentrato di pomodoro
- aglio in polvere
- semi di finocchio
- pepe nero
- brodo vegetale in polvere
Ingredienti per l’affumicatura
- 2 foglie di alloro
- rosmarino
Procedimento
Mettiamo in una ciotola l’instant seitan ed aggiungiamo l’aglio in polvere, il brodo vegetale in polvere, un po’ di salsa di soia, il concentrato di pomodoro, i semi di finocchio ed il pepe nero grossolanamente macinato. Correggiamo con acqua sufficiente ad ottenere un buon impasto. Intanto avremo già preparato una pentola di brodo vegetale con alga kombu e salsa di soia. Con l’impasto di seitan formiamo 2 salamini, lavorandoli per ottenere una forma quanto più possibile allungata. Avvolgiamo ciascun salamino in un telo di cotone. Stringiamo bene le legature e mettiamo a bollire il tutto per 40 minuti. A parte prepariamo il necesario per l’affumicatura. In una padella antiaderente disponiamo a secco le foglie di alloro ed il rosmarino, mettendo il tutto a fuoco molto alto finché le erbe non cominciano a fumigare. Recuperiamo i salamini, mettiamoli nella padella con le erbe (avendo l’accortezza di poggiarli su un foglio di alluminio), spegniamo il fuoco e copriamo con un coperchio per 15 minuti circa. L’ultimo passaggio è una rapida essiccatura dei salami, che otterremo mettendoli in forno ventilato a 80° per 2 ore. Il procedimento forse è un po’ lungo, ma vi assicuro che ne vale la pena! Gnam!
La videoricetta, invece, è questa qui:
Nessun commento:
Posta un commento